
© 2025 di Francesco Marino

BIO
L'arte non come una scelta, ma come una necessità.
Sin da piccolo Francesco Marino ha sentito in sé il richiamo dell'arte, che ha espresso con ardente passione attraverso il mondo della pittura.
A dodici anni ha mosso i suoi primi passi verso la pittura acrilica per poi all'età di diciotto specializzarsi nella tecnica ad olio. Il suo talento si è mostrato sin da subito, e nonostante la sua giovane età la gente veniva rapita dalla sua maestria e soprattutto dalla natura profonda che trapelava dalle sue opere. Nella sua carriera ha creato e sperimentato molto, ma ha sempre voluto esprimere qualcosa: dei valori, dei sentimenti, perfino nei soggetti più semplici. Egli unisce la pazienza nel dettaglio dei pittori classici del passato, all'arte estrosa contemporanea.
Francesco Marino rappresenta il potere dell'arte, un artista vero, che nell'essere autodidatta ha affinato la sua tecnica poggiandosi sui pilastri della dote innata e dell'esperienza diretta. Oggi il publico apprezza la sua arte in tutto il mondo, ha venduto molti pezzi in Italia e all'estero e mira a definirsi un nuovo punto di riferimento nel panorama dell'arte odierna.

La ricerca del vero, nel minimo dettaglio.
La pittura di Francesco Marino è una vera ricerca della perfezione, una pittura scrupolosa e attenta al minimo dettaglio e che soprattutto fa della luce il suo cavallo di battaglia. La sua tecnica iperrealista è talmente precisa che può venire criticata da alcuni come troppo fotografica, ma solo chi vede i suoi quadri dal vivo ne può comprendere la loro vera natura.
Sì, perché Marino non si limita a riprodurre un'immagine, egli vuole dare vera vita ai suoi soggetti e per farlo si avvale di una pittura densa e corposa, se pur raffinata. Una pittura che solo dal vivo conferisce quel senso di volume e tridimensionalità, che la eleva a diventare per lo spettatore un'emozione autentica e unica.

Il cuore oltre la tecnica.
Una tela bianca per Marino non è mai stata solo un modo per sfoggiare le sue doti tecniche, egli ha visto sempre in essa un'opportunità, un modo per materializzare le sue emozioni. Per questo egli scava nell'interiore, nell'anima, aldilà delle maschere. Si può notare infatti nelle sue opere tutta la sua volontà di rispecchiare il contrasto tra bene e male, tra la luce e le tenebre. E ancora, ci vuole mettere in guardia da noi stessi, dall'ombra interiore che influenza la nostra vita e di conseguenza quella altrui. Tratta temi importanti, come la pace, la concupiscenza, temi che sottolineano la sua introspezione e sensibilità. La fede poi è un'altro degli aspetti importanti presente nei suoi lavori, perfino la scelta cromatica è intrisa di fede e speranza, perché usa sempre colori vivi e luminosi nelle sue tele, anche quando sono cosparse di un velo di tristezza celata.
In definitiva Francesco Marino è un artista autentico, che vuole donarci una visione sincera e appassionata della vita e un senso profondo che va oltre la materia.



